PREMESSA
In questa nuova recensione troverete le mie impressioni e quelle di Marco Isabella riguardo i cannocchiali da tiro notturni digitali della serie ATN X-Sight LTV. Entrambi i modelli sono stati gentilmente forniti da Canicom Srl che è distributore ufficiale dei prodotti ATN.
L’ATN X-Sight LTV 5-15 costa 890 euro, mentre il modello 3-9X ne costa 820.
Prima di iniziare vi propongo di iscrivervi al canale YouTube e al Gruppo Facebook “Binocoli e ottiche sportive- Opinioni e recensioni” oppure al gruppo ” Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio“. Vi ricordo, inoltre, che dal 2010 è possibile partecipare al Forum di Binomania.
Buona visione e buona lettura a tutti voi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello | ATN X-Sight LTV 5-15X | ATN X-Sight LTV 3-9X |
Campo visivo (m) | 75 (5°) | 140 (9°) |
Processore | ATN Obsidian LT | ATN Obsidian LT |
Display | 1280×720 HD | 1280×720 HD |
Estrazione pupillare (mm) | 90 | 90 |
Memoria | Esterna Micro SD 64 GB inclusa | Esterna Micro SD 64 GB inclusa |
Montaggio | Anelli Standard 30 mm | Anelli Standard 30 mm |
Illuminatore IR | Di serie 850 nm | Di serie 850 nm |
Batteria | Interna agli ioni di Litio | Interna agli ioni di Litio |
Autonomia | + 10 ore | + 10 ore |
Waterproof | Si | Si |
Temperatura di esercizio (°) | -28 + 48 | -28 + 48 |
Dimensioni (mm) | 330x55x55 | 310x55x55 |
Peso (g) | 780 g | 745 g |
DOTAZIONE DI SERIE
La dotazione di serie comprende, oltre al cannocchiale da tiro, un illuminatore IR 850, un soffietto oculare di gomma, una custodia protettiva in neoprene e un panno per la pulizia delle lenti. E’ inoltre presente un cavo di ricarica USB-C, un alimentatore 5V 2A e due anelli di fissaggio da 30 mm, un anello di fissaggio L-Shape e un altro anello per il montaggio dell’illuminatore. Entrambi hanno un diametro di 30 mm. Come consuetudine è presente un eccellente manuale d’uso in italiano e il certificato di garanzia Canicom.
ACCESSORI OPZIONALI
A differenza della serie 4K, questo prodotto non è compatibile con accessori: ABL 1000/1500 – X-TRAC – LRF 1000/1500. E’ però compatibile con i pacchi batteria esterni per aumentarne l’autonomia.
MECCANICA E SISTEMA DI MESSA A FUOCO
La prima cosa che Marco Isabella ed io abbiamo apprezzato dei nuovi LTV X-Sight è la cura dimagrante a cui sono stati sottoposti, nel senso che questi nuovi cannocchiali con telaio in alluminio temprato, perdendo volutamente alcuni fronzoli digitali sono molto piu’ simili per forma e dimensioni a un classico cannocchiale da tiro. Pesano infatti, entrambi poco meno di 800 grammi. Il sistema di messa a fuoco è fluido e preciso con la giusta resistenza per non perdere accidentalmente il punto di fuoco.

La regolazione delle diottrie, invece, avviene ruotando il barilotto dell’oculare. La rotazione è coadiuvato da un sistema di incavi che consente di ottenere un maggior grip anche con i guanti invernali. Ho stimato una messa a fuoco minima di circa sei metri ma per uno strumento ottico del genere non è di certo un fattore essenziale. Gli ATN X-Sight LTV non sono totalmente impermeabilizzati, e non possono quindi resistere a una caduta accidentale in acqua, ma sono protetti per l’utilizzo sotto le intemperie.
OTTICA
La lente esterna dell’obiettivo ha un diametro di circa 35 mm che è un giusto compromesso tra la leggerezza e la sensibilità del sensore utilizzato.

OCULARE
L’oculare propone quanto visibile all’interno del display 1280×720 HD. La visione diurna è a colori, l’aggiornamento del display consente di non affaticarsi troppo nell’uso protratto ed è anche possibile regolarne la luminosità.
SENSORE
Il cuore del sistema è affidato a nuovo Obsidian LT Core con sensore QHD (2688×1944 PX)+ M584. Le immagini fornite, anche grazie al display appena citato sono molto nitide e contrastate, anche la visione diurna è molto simile a quelle delle fotocamere mirrorless di ultima generazione.

BATTERIA
Grazie alla minor presenza di impostazioni elettroniche, i cannocchiali termici della serie X-Sight LTV possiedono una ottima autonomia. Tra test al campo da tiro e prove notturne di ripresa video, la durata si è attestata in circa 9.5 ore di utilizzo. Se considerate che spesso di sera le temperature erano comprese tra i +3 e i +5°, mi pare un’ottima prestazione, soprattutto perché questo cannocchiale da tiro, possiede le funzioni di giroscopio 3D, accelerometro 3D e registrazione video.
REGISTRAZIONE VIDEO
Seppur sia stato concepito un cannocchiale con pochi fronzoli ATN ha voluto giustamente mantenere il sistema di registrazione video con una risoluzione HD (1080 px x 720 px e a 30 fotogrammi al secondi) Questo garantisce una ottima fluidità e una ottima resa dei dettagli.

MEMORIA
Un altro fattore di pregio di questo prodotto è, come avete letto, la sua dotazione di serie che prevede anche una scheda Micro SD da 32 Gb che è più che sufficiente per qualche notte di utilizzo.
ONE SHOT ZERO
Un’altra caratteristica che ritengo dia maggior valore a questo prodotto è la presenza della tecnologia “One Shot Zero”, che consente in maniera molto rapida, di allineare il cannocchiale. Si deve semplicemente impostare questa modalità dal menu, sparare e poi allineare con i pulsanti direzionali il reticolo sul punto di impatto preciso. Anche in questo caso mi è parsa una modalità piu’ rapida rispetto all’utilizzo della torretta balistica meccanica. Esiste, inoltre, la possibilità di scegliere quattro reticoli per adattarli alle esigenze degli utilizzatori.

FUNZIONAMENTO RAPIDO DEL VISORE TERMICO (Impostazione dei pulsanti)
Pulsante | Stato di funzionamento | Pressione rapida | Pressione prolungata |
Pulsante accensione |
|
|
|
Tasto superiore: zoom |
|
Aumentare diminuire livello zoom | |
Tasto di sinistra |
|
Avvio o arresto della registrazione | Passaggio tra le modalità “foto” e “video” |
Pulsante centrale “menu” |
|
Si accede al menu | |
Tasto di destra |
|
|
|
Tasto inferiore |
|
|
Passaggio alle modalità “Diurna” e “Notturna” |
DIFFERENZE TRA X-Sight LTV 3-9x E 5-15x
In realtà, come avete presagito, sono bene poche, le uniche differenze riguardano l’intervallo di ingrandimento, le dimensioni e i pesi. La reale differenza tra i questi due cannocchiali è il campo di vista lineare che è maggiore nella versione 3-9X, 9° contro 5°. La maggior grandangolarità del campo potrebbe essere un fattore essenziale in base alle esigenze e allo stile di caccia dell’utilizzatore. Per il resto sono praticamente identici.
MONTAGGIO
GLi X-Sight LTV si possono montare sia sugli anelli da 30 mm in dotazione che su un anello a “elle” con una guida Picatinny. Non sono dotati di un sistema a sgancio rapido, per questo motivo dovreste smontarli per installare la vostra ottica diurna. Noi abbiamo utilizzato un attacco Contessa, per ovvi motivi di velocità nella fase di montaggio e smontaggio.

PRIMO UTILIZZO
I cannocchiali X-Sight LTV si caricano utilizzando il caricatore in dotazione che andrà collegato alla porta USB tipo C. Una carica completa impiega circa sei ore.
E’ necessario formattare la scheda micro SD prima di inserirla (a dispositivo spento).
Qualora il firmware non fosse aggiornato sarà necessario installare l’ultima versione. E’ possibile visitare il sito ufficiale per verificarne la presenza . , salvarlo nella micro SD e poi inserirla nel visore. A questo punto utilizzando la finestra di dialogo “aggiornamento firmware” selezionare “Sì”. Ad aggiornamento completato il dispositivo si riavvierà. Ricordatevi soltanto di effettuare questa operazione con lo strumento completamente carico perché se malauguratamente dovesse scaricarsi, potrebbe essere un vero problema e sarebbe necessario spedirlo in assistenza ancor prima di esservi divertiti a utilizzarlo.
IMPRESSIONI NELL’UTILIZZO SUL CAMPO
Come anticipato la sua leggerezza e le sue dimensioni e la possibilità di essere utilizzato anche di giorno lo rendono un valido sostituto di un classico cannocchiale da tiro ottico. La qualità diurna garantita dal nuovo sensore e dal nuovo display forniscono quella che io chiamo esperienza visiva di alta qualità. L’estrazione pupillare è ottima anche per gestire il rinculo con grossi calibri. La robustezza del telaio che ricordo è di alluminio temprato consente di montarlo senza remore sulla maggior parte delle armi, anche quelle di alto calibro. La modalità notturna è solo in bianco nero e non è possibile beneficiare di ulteriori palette colore ma la luminosità è facilmente modificabile in base alle proprie esigenze. Per ciò che concerne la resa sul campo da tiro, anche un neofita, grazie alla funzione “One Shot Zero” sarà in grado di allineare il reticolo con un unico colpo. Diciamo che all’atto pratico con soltanto due colpi sparati sarete sicuri di aver ottenuto un perfetto allineamento. Questa è una soluzione piu’ pratica e rapida rispetto a quella ottenibile con le classiche torrette meccaniche. L’illuminatore IR da 850 nm fornito di serie ci è parso sufficiente per la maggior parte degli utilizzi, tuttavia se si avesse bisogno di maggior potenza si potrebbe comprare, ad esempio, l’ATN 850 Supernova che ho testato qualche mese fa.

PREGI E DIFETTI
Pregi
- Prezzo di acquisto
- Leggerezza
- Robustezza e finezza dei particolari
- Ottimo sistema di messa a fuoco
- Durata della batterie
- Funzioni essenziali per il tiro sportivo e l’attività venatoria
Difetti
- Assenza del Wi-Fi, del dual streaming, del “Dot Mil” e della connettività con altri prodotti ATN, ma questa è una scelta voluta per contenere peso e prezzo
- Qualcuno avrebbe gradito la presenza di altre palette colore per la visione notturna
IN SINTESI
Se mi permettete il paragone, visto che sono anche appassionato di fotografia, gli ATN X-Sight rappresentano il prodotto che da anni ricerco in una reflex: semplice da usare, robusto, e con pochissime funzioni ma utili. Così come una reflex dovrebbe servire per fotografare questi nuovi cannocchiali notturni digitali sono nati per consentire di sparare con precisione e sicurezza. Certamente non possiedono funzioni fantascientifiche ma sono una scelta ottimale per quanto riguardo il prezzo di acquisto e le caratteristiche fornite. In sintesi fanno ciò per cui sono state concepite e lo fanno decisamente bene.

PREZZI
L’ATN X-Sight LTV 5-15 costa 890 euro, mentre il modello 3-9X ne costa 820.
RINGRAZIAMENTI
Ringrazio Marco Isabella per la preziosa collaborazione e il campo da tiro TAV “La Montagnola ” sito presso il comune di Maccagno con Pino e Veddasca per aver fornito gentilmente la struttura.
DISCLAIMER
“Termicienotturni.it” è un progetto editoriale di Piergiovanni Salimbeni – Giornalista Indipendente. I prodotti testati non sono in vendita, sono restituiti dopo la visione e non percepisco nessuna percentuale sulla eventuale vendita del modello recensito. Canicom il distributore italiano di questo prodotto ha inviato il prodotto in visione lasciandomi libero di citare le mie impressioni imparziali come è dovere di ogni giornalista.